 |
L’incantevole atmosfera dello stadio di Bath |
Gli stadi di Roma, oggi sul web, sui giornali, ma ci sono stadi che fanno felici e stadi che fanno solo notizia.
Alessandro Fusco, romano de Roma, giornalista, sul suo blog riporta una notizia, anzi per lui “la” notizia “:
Tre Fontane, oggi si gioca”. Cito testuale: ”
Un altro passo verso la riapertura del Tre Fontane, lo storico (per il rugby) impianto romano dell’EUR ancora chiuso dopo la sparizione della Rugby Roma ...“. Stampa e web oggi riportano ampiamente il match Olimpico – Flaminio (
Grillotalpa,
Rugby1823, Solorugby).
Il Presidente Dondi ieri in conferenza stampa ha presentato il Sei Nazioni all’Olimpico di Roma, si è chiaramente capito che, anche se mai cominciati, i lavori per lo Stadio Flaminio (di Roma) forse è meglio che stiano ancora fermi perchè il rugby potrebbe rinunciare a quella sede.
Il Dondi ha dichiarato che, se le cose all’Olimpico dovessero andare bene nell’imminente Sei Nazioni e si trovasse un accordo con le Società di calcio che popolano già l’Olimpico, quella sarebbe una sede adatta in termini di visibilità e capienza al nuovo rugby Nazionale, almeno a quello giocato a Roma.
Il Flaminio era la tradizione del rugby italiano ma io non me ne sono mai innamorato e, dovesse andare come dice Dondi, me ne farei una ragione non fosse altro perchè lasciarlo significherebbe che il rugby è cresciuto
Il rugby è cresciuto? Quale parametro….che abbaglio che ho preso : è la notizia del Tre Fontane, quella è la vera notizia che il rugby è cresciuto, che si è messo in piedi, che è partito.
Mi auguro, anzi, sono certo che tutto andrà bene all’Olimpico e ci divertiremo in tanti sugli spalti ma la vera notizia di rugby è che ” venerdi 13 gennaio alle ore 19 presso l’impianto Tre Fontane si svolgerà la prima partita amichevole della squadra…“. Per questo mi piace, anzi di più, il post di Alessandro sul Tre Fontane, non solo per la dimostrazione del suo grande amore per la sua città ma anche perchè messo li proprio oggi ,che la scena è dominata dall’Olimpico, fa pensare. Fa pensare “ovale”.
Io credo che tutti dobbiamo apprezzare ed essere orgogliosi che il nostro rugby giochi all’Olimpico ma finito il sogno e la sbornia, tutti dobbiamo guardare il “Tre Fontane” di casa nostra , il campetto che non c’è, che ha bisogno di essere rimesso, dare notizia dei nostri luoghi dove davvero cresce il rugby.
Scriviamo tutti in oggi un pezzo, un tweet, un commento su fb sul campo da rugby a noi vicino, perchè tutti, a partire dalla FIR, devono ricordare che senza il “Tre Fontane” non c’è Olimpico. Senza il suo cuore dove andrebbe il rugby ??
.