Connect with us

SEI NAZIONI

BRUNEL E L’INGHILTERRA – NOI E L’ECCELLENZA

SEI NAZIONI Brunel ha dettato la formazione per l’Inghilterra.. Rientrano nei XV Canale e Bortolami. Escono di scena Van Zyl e Sgarbi. La notizia più importante dell’assetto tattico di Brunel è che finalmente non c’è alcuna notizia.  Mi piace molto la Nazionale che affronterà l’Inghilterra, più che condividere le scelte di Brunel cerco di imparare come si muove l’uomo. Capisco che punta ad un effetto diga più prorompente in difesa con maggiori placcaggi, capisco che intende confermare dei giovani che magari con la Francia sono andati così così (Gori) o male (Venditti), capisco che la partita dura ottanta minuti e certi cambi (Botes?) magari arriveranno prima questa volta. Credo che molto di quello che accadrà nella formazione in campo sabato prossimo dipenderà però dalla piega che prenderà la partita dopo i primi 40 minuti. Ci risentiamo al 41°.
ECCELLENZA Volete proprio dimenticarvi del nostro campionato nazionale che quest’anno ha avuto l’ardire  di sfidare il Sei Nazioni e continuare a giocarsela? Domenica si gioca il turno sospeso per neve lo scorso fine settimana: match clou il  Calvisano che ospita il Petrarca. Purtroppo la Eccellenza è oscurata da Sei Nazioni e Pro12, arduo darle il minimo di spazio da parte di troppi e questo è un errore. 
Sapete bene che questo blog sostiene come suo campionato di riferimento la Eccellenza. E’ una scelta impolitica e di puro realismo. Per quel poco che posso e considerando che questo non è un blog di informazione ma di commento agli eventi del rugby, intendo perseguire la linea della visibilità al nostro massimo campionato. 
Il mio però è anche un appello ai colleghi blogger, alcuni autorevoli e stimatissimi giornalisti, a dare maggiore spazio alla Eccellenza.
Il futuro del nostro rugby gioca in Eccellenza.  Lo sa Brunel ma lo sappiamo bene tutti noi ?

DOMENICA 12 FEBBRAIO 10° TURNO CAMP ECCELLENZA
ORE 14.00
Mantovani Lazio – Marchiol Mogliano
Estra I Cavalieri Prato – San Gregorio Catania

ORE 15.00
Femi-CZ Vea R. Rovigo Delta – Rugby Reggio
Banca Monte Parma Crociati – L’Aquila Rugby 1936
Cammi Calvisano – Petrarca Padova

.

More in SEI NAZIONI