Questa cosa del Trofeo Sforza è una gran cosa. Sentite un po’: le tre realtà lombarde del rugby femminile hanno deciso di dare corpo alla loro sana rivalità, alla loro comune passione per il proprio sport ed anche alla loro capacità competitiva e si sono organizzate nel Trofeo Sforza. Sei derby, sei sfide fra loro che inizieranno dal 28 ottobre e dureranno fino alla prossima primavera nelle finestre del Campionato di Serie A Femminile al quale tutte e tre partecipano.
Niente di più facile direte voi ed invece non è per forza così perchè dietro una cosa come questa c’è una volontà di ferro. Ed anche una “stoccatina”.
Già il fatto che ASD Rugby Monza 1949, Chicken CUS Pavia e CUS Milano Rugby si siano trovate intorno ad un tavolo e si siano chieste come valorizzare se stesse e la propria proposta sportiva è una cosa che non capita ovunque. Il fatto poi che abbiano trovato una risposta nel mettersi insieme ed organizzandosi in una gara fra loro è un altro punto a loro favore.
Hanno scelto un Trofeo che dirà ogni anno chi ha il “campanile” più alto e più bello, rivalità sana che da queste parti piace davvero, ma anche molto rugbistica basti pensare che alcuni dei trofeo più agognati del mondo girano intorno ad antagonismi di questo tipo. Altro motivo pe cui ci si merita poi la “stoccatina”.
Queste donne del rugby sembra sappiano davvero usare bene il loro campanile perchè annunciano che la “comunicazione” del Trofeo sarà congiunta (al punto che si sono dimenticati di firmare il comunicato stampa) e, nota interessante, che ad ogni match seguirà “una festa per stare insieme”. Terzo, quarto e quinto tempo, ottimo. E poi c’è la “stoccatina”.
Il Trofeo Sforza atterra in un momento “clou” del rugby femminile perchè quest’anno la FIR ha organizzato ben due Test Match autunnali per la nostra Nazionale in rosa, uno contro il Sudafrica a Prato il 25 novembre e contro la Scozia il 4 novembre ovviamente a Calvisano.
Insomma i prodigi della “stoccatina” cominciano a farsi sentire. Ah già ma questa cosa poi non l’abbiamo ancora citata.
La “stoccatina” è colà depositata, fra le righe della comunicazione di annuncio di cotanto trofeo lombardo ove l’ignoto estensore scrive del rugby femminile:”.. una disciplina che ha regalato al movimento azzurro le gioie più grandi degli ultimi anni nei confronti internazionali“. Ed il bello sta nel fatto che è assolutamente vero !!!
“Giusto al fin della licenza … io tocco“. Viva il Trofeo Sforza.