Connect with us

SERIE A ELITE

LA FINALE ELITE: DALL’UNO AL QUINDICI

Dispiaceva rovinare il tentativo di sacralità di questa prossima Finale del Campionato di Serie A Elite, così da queste sponde si è fatto una montagna di silenzio negli ultimi giorni.

Sarà sabato 31 maggio ore 17.15, la Finale.

Perchè si voleva scrivere di tutte quelle cose che…. riguardano il rugby italiano, quelle che devono cambiare ma…. no dai, silenzio, che c’è la Finale.

L’evento è organizzato dalla Lega Italiana Rugby che ha fatto una conferenza stampa di presentazione dell’evento in questi giorni, a raccontarci la Finale c’erano i suoi uomini del Marketing e della Comunicazione, Andrea Trombini e Cristiano Morabito, non c’era nessuno del Board della Lega, non c’era il Presidente, nè il Vice, nessun Presidente di Club, fuori tutti.  E fu così che in battibaleno Andrea & Cristiano hanno realizzato quello che è, nell’immaginario collettivo, il sogno più recondito di Andrea Cimbrico, Media Manager FIR. Così si conferma: la Lega è più avanti.

E’ una finale che parla di movimento e territorio, con tornei giovanili inseriti nel contesto ed una bella e sana attenzione a realizzare il contatto fra i giocatori ed il pubblico, niente piedistalli, tanta condivisione.

La partita sarà in diretta su RAI2 confermando le recuperate buone relazioni fra rugby e televisione statale (gli unici statali che pare non vadano d’accordo con la Lega di Arletti sono le Fiamme Oro Rugby).

In conferenza stampa i due allenatori leggono, entrambi con la voce un po’ rotta,  la formazione partendo dal numero uno e su fino all’estremo, un colpo di buon teatro, solo brevi commenti ed un segnale di italianità che fa bene. Nessuno fa loro domande serie, non risponderebbero che la tensione è palpabile, la sacralità c’è tutta.

Allora adesso riprendiamo il silenzio, celebreremo il prossimo Campione d’Italia prestissimo e poi ricominceremo a raccontaercela.

Forza rugby italiano.

.

Formazione Rugby Viadana 1970
Brisighella; Sauze, Morosini, Jannelli (cap.), Ciofani; Roger, Baronio; Ruiz, Wagenpfeil, Locatelli; Marchiori, Boschetti; Oubiña R., Dorronsoro, Oubiña A.

A disposizione: Quattrini (Denti), Fiorentini, Mignucci, Loretoni, Casaola, Di Chio, Madero, Bronzini (Ciardullo).

Formazione Femi-CZ Rugby Rovigo Delta
Belloni; Vaccari, Diederich (cap.), Moscardi, Lertora; Thomson, Chillon; Paganin, Cosi, Meggiato; Fourcade, Ortis; Pomaro, Frangini, Della Sala

A disposizione: Cadorini, Leccioli, Swanepoel, Ferro, Casado Sandri, Mostert, Sironi

 

More in SERIE A ELITE